I gestori degli XLX italiani che hanno aderito nel condividere le loro risorse in una unica NET italiana hanno creato una suddivisione regionale per modulo.
Tutti gli XLX (server reflector dove si collegano i vari ponti e hotspot DStar) hanno 26 moduli (compartimenti separati fra loro).
Il procedimento risulta essere estremamente semplice ed efficace poichè basterà prendere visione della Tabella Moduli presente sui vari XLX o ricordarsi il modulo di una certa regione.
Si consiglia di inserire i vai moduli semplicemente utilizzando un reflector di riferimento.
Così facendo selezionerò il valore UR che mi interessa (es. XRF075ZL) e premendo il PTT darò ordine al ponte ripetitore (o al mio hotspot) di “linkare” (la L nel comando) quindi collegare il modulo Z della Sicilia.
Dopo aver ricevuto conferma audio dello spostamento di modulo, il campo UR dovrà tornare ad essere CQCQCQ per proseguire nel QSO.
Come sempre nel mondo digitale è utile visionare la dashboard del reflector sul proprio PC o smartphone per avere il panorama completo dei QSO in corso sui vari moduli e lo stato dei ponti collegati.
Rif. GRD – Gruppo Radio firenze
C.I.S.A.R Centro Italiano di Sperimentazioni ed Attività Radiantistiche, è una Associazione Nazionale senza fini di lucro i cui iscritti operano nell’ambito del più totale volontariato. Nata allo scopo di riunire i radioamatori, radioascoltatori debitamente ...
Leggi TuttoCompila il form per Contattarci o richiedere informazioni. I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori. Nome * Cognome * Email * Telefono Commento *
Leggi TuttoNUOVO STATUTO APPROVATO DALLA ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 27 SETTEMBRE 2009, REGOLARMENTE REGISTRATO ED IN VIGORE DA QUELLA DATA. Articolo 1 L'Associazione "CENTRO ITALIANO di SPERIMENTAZIONE AMATORI RADIOTELECOMUNICAZIONI - C.I.S.A.R." già costituita a Roma i...
Leggi Tutto